Un Viaggio nell'antica Roma: Dal 22 maggio torna il Viaggio nel Foro di Cesare
- Asia Graziani
- 20 mag 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Il magico spettacolo multimediale “Viaggio nel Foro di Cesare” torna quest’anno dal 22 maggio al 22 settembre 2024. Vera e propria visita all’insegna della romanità, in grado di riportare in vita l’antica area archeologica.
Si tratta di uno spettacolo itinerante, che si estende lungo un tracciato articolato in quattro tappe, il tutto della durata di 50 minuti; il viaggio avverrà attraverso l’ascolto in audio cuffia del racconto di Piero Angela, che prende inizio dalla storia degli scavi intrapresi tra il 1924 e il 1932 per la costruzione dell’attuale via dei Fori Imperiali.
Il viaggio all’interno del Foro di Cesare inizia da Piazza della Madonna di Loreto; si procede con la discesa nell’area archeologica dove si verrà forniti delle audio cuffie; ci si incammina verso il Foro di Traiano e successivamente, attraverso una galleria sottostante a via dei Fori Imperiali, si giunge al Foro di Cesare con l’incontro delle rovine del Tempio di Venere, voluto da Cesare dopo la vittoria su Pompeo;; il viaggio continua fino alla Curia Romana per poi sbucare su via dei Fori Imperiali, nei pressi di largo Corrado Ricci.
Sarà dunque possibile rivivere la vita all’interno del Foro Romano, uno dei siti più ricchi al mondo, così come si presentava nell’antica Roma; immergersi nel modo di vivere del tempo, riscoprendo l’antico volto del Foro, che ha rappresentato lo spazio pubblico più importante per i romani che ogni giorno lo abitavano.
Si tratta di una visita dal profondo valore culturale che si offre di rievocare l’antico ruolo del Foro. Dunque, non ci resta che figurarci, davanti a noi, intenti nelle loro consuete attività, funzionari e plebei, e all’interno della Curia, impegnati in una riunione del senato, consoli e senatori che, immersi nelle loro lunghe toghe bianche che arrivano a terra, discutono con toni imponenti, decisi e attraverso l’ipnotica arte dell’oratoria le sorti del popolo romano.
Lasciatevi trasportare dall’atmosfera che solo Piero Angela riesce a ricostruire, godetevi l’aria serale che una città magica come Roma è in grado di regalarvi, vestite i panni degli antichi romani e date via libera all’immaginazione!
Informazioni tecniche:
Dal 22 maggio al 31 luglio: tutti i giorni dalle ore 21.00 alle 23.00 (ogni 20 minuti).
Dall’1 al 31 agosto: tutti i giorni dalle ore 20.40 alle 23.00 (ogni 20 minuti).
Dal 1° al 22 settembre: tutti i giorni dalle ore 20.00 alle 22.20 (ogni 20 minuti).
In caso di pioggia gli spettacoli verranno sospesi.
Buon viaggio nell’antica Roma a tutti!
Comentários