top of page

Svolta a Torrino-Mezzocammino: La Stazione Parte a Settembre, Inaugurazione nel 2026

  • Immagine del redattore: TGEUR
    TGEUR
  • 18 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

L'Attesa Stazione Prende Vita: un investimento da 3,4 Milioni per una Nuova Era di Mobilità

Foto generata dall’IA a scopo illustrativo
Foto generata dall’IA a scopo illustrativo

Roma, Italia – La lunga attesa è giunta al termine. Dopo anni di promesse e dibattiti, la stazione di Torrino-Mezzocammino sulla ferrovia Roma-Lido(Metromare) non è più un miraggio, ma una realtà imminente.

La notizia che tutti aspettavano è finalmente ufficiale: Astral si è aggiudicata la gara per la costruzione di questa infrastruttura cruciale, e i lavori, affidati alla società cooperativa CAMAR, prenderanno il via a settembre.


Un Nodo Strategico con Parcheggi Rivoluzionari


L'investimento, che ammonta a ben 3,4 milioni di euro, è destinato a trasformare la mobilità di un intero quadrante della Capitale. La futura stazione, posizionata strategicamente in via Trafusa, a ridosso del Grande Raccordo Anulare, sarà un vero e proprio polo intermodale. Non solo una nuova fermata ferroviaria, ma anche un parcheggio multipiano avveniristico da 200 posti auto, che andrà ad affiancare e potenziare l'attuale area di sosta a raso da 100 posti. Un balzo in avanti significativo per residenti e pendolari, che dal 2000 invocano soluzioni per decongestionare il traffico e facilitare gli spostamenti.


Cantiere al Via a Settembre, Inaugurazione nel 2026


Con gli scavi preliminari che partiranno già a settembre, il cronoprogramma è serrato: la durata massima dei lavori è fissata in 450 giorni. Questo significa che l'inaugurazione è attesa entro il 2026, un orizzonte temporale che accende le speranze di migliaia di cittadini. La realizzazione della stazione di Mezzocammino è un passo fondamentale verso una Roma più connessa e accessibile, un segnale tangibile di attenzione alle esigenze del territorio.


Non Solo Mezzocammino: Novità anche per Giardino di Roma e Acilia Sud


Mentre l'attenzione si concentra sulla stazione Torrino-Mezzocammino, che vedrà l'inizio dei lavori a settembre e l'inaugurazione nel 2026, il futuro della ferrovia Roma-Lido si arricchisce di ulteriori, importanti sviluppi.


Contemporaneamente, è in cantiere anche la stazione Giardino di Roma, il cui bando di costruzione è stato emesso nello stesso periodo di quello di Mezzocammino. La realizzazione di questa stazione si preannuncia più complessa: non sarà una fermata qualsiasi, ma una vera e propria stazione-museo.


Questa peculiarità è dovuta alla presenza di un acquedotto romano a ridosso del futuro sito, che verrà valorizzato e integrato nel progetto.

Nel frattempo, la stazione di Acilia Sud (Dragona) è ormai ai nastri di partenza: l'inaugurazione è attesa per la fine di luglio di quest'anno. Sebbene la fermata sarà operativa a breve, i lavori per i parcheggi e il ponte sopraelevato adiacenti saranno completati entro la fine del 2025, offrendo così un servizio completo ai futuri utenti.


Comments


bottom of page