top of page

Sigarette elettroniche vietate nelle stazioni della metropolitana romana

  • Pedro Ventura
  • 14 mar 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

In un'epoca in cui la salute e il benessere sono al centro delle preoccupazioni pubbliche, anche le stazioni della metropolitana romana si preparano a un cambiamento significativo.

Foto Divieto di fumo in metro a roma

Nelle stazioni Atac, un'onda di cambiamento si sta per abbattere sui muri: la presenza d nuovi cartelli che  porteranno con sé il divieto di fumo non solo perché le sigarette classiche, ma anche per quelle elettroniche. 

Sebbene la legge esista già dal 2013, sembrerebbe che solo ora Atac stia aggiornando i propri cartelli di divieto. Ma questa non è solo un aggiornamento formale, ma un provvedimento per  sensibilizzare chi fuma ha smettere di usare sigaretta tradizionale o elettronico.


L'obiettivo è chiaro: rendere le stazioni più salutari e accoglienti per tutti i passeggeri.

Il rumore delle lamentele per chi fuma nelle stazioni è diventato assordante. Ad esempio una utente su Twitter ha sollecitato più volte di far  installare cartelli ben visibili, affinché non invogli le persone a fumare, altri hanno segnalato la presenza di fumatori nelle stazioni, lungo le banchine, specialmente a  Termini dove la mancanza di sorveglianza da parte di chi se ne occupa e poco presente.


Secondo alcune ipotesi sarebbe proprio il fumo a causare l’attivazione degli allarmi antincendio, rendendo la situazione ancora delle stazioni di Roma ancora più caotiche oltre che ha creato disagio per molti passeggeri.


Ma finalmente Atac ha formalizzato il divieto nel suo regolamento aziendale, equiparando le sigarette elettroniche a quelle tradizionali. E ora, con i nuovi cartelli, il messaggio sarà chiaro a tutti. Chi non rispetterà il divieto rischierà multe salate, che possono andare dai 25,50 a 275 euro. È il momento di prendere sul serio la salute e il benessere di tutti i passeggeri della metropolitana romana.


Comments


bottom of page