top of page

Arriva all'EUR "Resti con Me", un progetto di 4 ragazze dello IED contro lo spreco alimentare nei ristoranti

  • Pedro Ventura
  • 11 apr
  • Tempo di lettura: 1 min

Un'originale iniziativa di sensibilizzazione contro lo spreco alimentare nei ristoranti è apparsa nel quartiere romano dell'Eur. Quattro studentesse dello IED hanno ideato un'installazione di guerrilla marketing focalizzata sull'importanza della doggy bag, il contenitore per portare a casa il cibo avanzato.


Le 4 ragazze hanno anche installato "The doggy bag house", realizzata trasformando dei bidoni dell'umido in una simbolica "casa" che ci invita a riflettere sull'importanza di portare a casa gli avanzi.


Le doggy bag con il simpatico logo "Resti con me?" e i volantini distribuiti con l'invito "Resti con me? Se pranzi fuori chiedi la doggy bag e portaci gli avanzi in viale Europa, cassonetto num. 5" mirano a rendere questo gesto un'abitudine.





Scansionando il QR code sul volantino, è possibile informarsi sullo spreco alimentare in Italia e partecipare a un breve sondaggio sulle proprie abitudini al ristorante.

Ricordiamoci che un piccolo gesto come chiedere la doggy bag può avere un grande impatto contro lo spreco alimentare, un problema significativo anche nel nostro Paese. "Resti con me?" ci sprona a fare la nostra parte!

I dati della FAO evidenziano che il 17% del cibo a livello globale viene gettato dai ristoranti. In Italia, lo spreco nella ristorazione ammonta a circa 185.000 tonnellate all'anno, un dato allarmante. L'iniziativa "Resti con me?" vuole dimostrare come un semplice gesto come chiedere la doggy bag possa fare la differenza, invitando tutti a evitare che il cibo finisca inutilmente nella spazzatura.


Kommentare


bottom of page